Confisca penale e concorso di persone nel reato
All’esito dell’udienza del 26.09.2024 le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione hanno affermato il seguente principio di diritto: «In caso di concorso di persone nel reato, esclusa ogni forma di solidarietà passiva, la confisca è disposta nei confronti del singolo concorrente limitatamente a quanto dal medesimo concretamente conseguito. Il relativo accertamento è oggetto di prova nel contraddittorio fra le parti. Solo in caso di mancata individuazione della quota di arricchimento del singolo concorrente, soccorre il criterio della ripartizione in parti uguali. I medesimi principi operano in caso di sequestro finalizzato alla confisca per il quale l'obbligo motivazionale del giudice va modulato in relazione allo sviluppo della fase procedimentale e agli elementi acquisiti». Diventa ancora più importante, sin dalla fase iniziale del sequestro, l’assistenza di un difensore esperto e qualificato per poter difendere i propri beni e quelli della propria famiglia.